Mail

Call

TRULLI TOWER

Strada Comunale Casulli
70017 Putignano (BA) - Puglia



Informazioni

Trulli Tower | Ville per vacanza Putignano, Bari

Trulli Tower è una deliziosa villa per vacanze immersa nel verde di ulivi secolari, frutteti e vigne,
a Putignano nella Valle d'Itria, a pochi chilometri dal mare e dalle più belle località della zona.
La struttura offre la possibilità di soggiornare in un vero e proprio trullo, completamente ristrutturato
e finemente arredato nei toni rilassanti del bianco e del beige, che dispone di comodi ambienti dotati di tutti i comfort.
La cucina, realizzata a mano da un artigiano locale, è dotata di tutti gli elettrodomestici,
e per il benessere è disponibile una Spa con  Bagno Turco, Vasca e Doccia Emozionale.
Gli spazi esterni sono ampi e curati e offrono tutte le comodità per una vacanza da sogno,
come la piscina ad uso esclusivo per rinfrescarsi al ritorno dalle innumerevoli occasioni di scoperta
che offre il paesaggio circostante.

News Events & Topics


Specials & Offers


  • Vacanze di Pasqua in Trulli Tower

Villas


Le due camere della villa sono ampie e luminose, in perfetto stile trullo rustico-chic, ciascuna dotata di bagno completo,
e con Bagno Turco, Vasca e Doccia Emozionale.
La cucina è completa di tutto il necessario, realizzata artigianalmente e dotata di tutti gli elettrodomestici:
• Forno a Microonde
• Lavastoviglie
• Forno ventilato
• Frigorifero
• Congelatore
• Macchina del caffè


Pool


La piscina esterna, ad uso esclusivo, è ideale per un tuffo rinfrescante al rientro da una gita,
oppure dopo un bagno di sole nel patio attrezzato con lettini e ombrelloni.

To Visit


Alberobello è un luogo da favola, una piccola gemma di terra incastonata nella Valle d'Itria tra le province pugliesi di Bari, Brindisi e Taranto.
La capitale dei trulli, straordinarie testimonianze di edilizia in pietra a secco a lastre dal tetto a forma conica o piramidale, un borgo di 1400 trulli riconosciuto Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.
L'intera Valle d’Itria si caratterizza proprio per la presenza di queste pittoresche costruzioni che affondano le proprie radici nell'era preistorica, ma è proprio ad Alberobello che si trova la massima concentrazione di esemplari meglio conservati.
Il clima mediterraneo, l'eccellente offerta ricettiva e un’armonia architettonica senza eguali rendono questa cittadina la meta ideale per i visitatori alla ricerca di un'atmosfera che non è stata intaccata dal passare del tempo.


Un mare cristallino e la roccia ricamata da cavità impressionanti, scavate dal mare, sono i segni distintivi di Polignano a Mare, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”, a poco più di 30 km da Bari.
Considerata uno dei borghi più belli non solo della Puglia ma di tutta la nostra penisola, Polignano a Mare è una cittadina davvero suggestiva che richiama ogni estate numerosi visitatori per le sue bellissime spiagge. Il suo paesaggio fatto di casette in pietra che si affacciano su acque del mare color turchese creano un ambiente davvero suggestivo.
Come molte città della costa anche Polignano custodisce un centro storico di origine medioevale che sorge su una scogliera a picco sul mare.
Il suo litorale è caratterizzato da una costa alta e frastagliata che ospita numerose grotte marine, come la Grotta delle Rondinelle, e diverse insenature chiamate “Lame” come Lama Monachile che è così denominata perché un tempo qui vivevano diverse foche monache.


Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.
Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano.
Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
I Sassi di Matera sono il 6° sito in Italia in ordine cronologico, il primo nel meridione.
In occasione di questa iscrizione, per la prima volta l’UNESCO utilizza nei criteri e nelle motivazioni il concetto di Paesaggio Culturale, che in seguito verrà utilizzato per motivare l’iscrizione di altri siti nel mondo.
Il 17 Ottobre 2014 Matera è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019.
Matera è al centro di un incredibile paesaggio rupestre che conserva un grande patrimonio di cultura e tradizioni, ed è sede di eventi espositivi di grande prestigio nazionale ed internazionale.


La Valle d’Itria è uno dei luoghi più caratteristici della Puglia, un vasto territorio che si sviluppa tra le province di Bari, Brindisi e Taranto.
Le spiagge in Valle d’Itria sono un’esplosione di bellezza, tra il verde degli ulivi secolari e il blu di uno dei mari più belli d’Italia.
Questo tratto di costa pugliese è caratterizzato sia da una parte rocciosa, seppur bassa, che da lunghe distese di sabbia bianca. Il comune denominatore, però, è sempre il mare, pulito e cristallino.
La Valle d’Itria è quello scrigno che custodisce tesori come la spiaggia di Torre Guaceto, una bellissima oasi protetta WWF, il litorale di Ostuni, Costa Merlata, Lido Morelli e ancora Punta Penna, Savelletri, Torre Canne, fino ad arrivare alle spiagge sabbiose e alle calette di Capitolo.
Qui c’è tutto quello che si desidera: mare, sole, acque limpide, rocce o sabbia, movida, divertimento e ottima cucina.


Il centro storico di Bari, un dedalo di vicoli, corti, palazzi storici e locali, è una città nella città, con circa 30 chiese e meravigliose architetture come la Basilica di San Nicola, la Basilica romanica di San Gregorio, la Cattedrale di San Sabino e il Castello Normanno-Svevo, voluto da Federico II.
Sul lungomare più esteso d’Italia, Bari Vecchia è il cuore antico della città, tra il profumo del bucato, focacce appena sfornate e pasta fresca messa ad asciugare davanti agli usci, lungo Arco Basso e nella zona tra piazza Ferrarese, piazza San Pietro e il Monastero di Santa Scolastica.
Da visitare sono anche piazza Mercantile, la Colonna infame e la Biblioteca di Santa Teresa dei Maschi.
Bari ha il lungomare più esteso d’Italia impreziosito da maestosi palazzi e la brezza marina soffia nel centro storico, custode di arte, sapori e colori.
È una scoperta affascinante quella della città di Bari, e dei suoi due volti, l’elegante quartiere murattiano e l’ipnotica Bari vecchia, adagiata sull’Adriatico.


Definite a giusta ragione “Meraviglia di Puglia”, le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, ubicate nel Comune di Castellana Grotte, nelle Murge sud orientali della regione pugliese.
I corridoi, i cunicoli e le grotte si snodano per una lunghezza di 3348 metri a circa 70 metri di profondità, scendendo sino ad un massimo di 122 metri dalla superficie.
Visitare le Grotte di Castellana significa vivere un’esperienza unica. In uno scenario stupefacente, si attraversano caverne dai nomi fantastici, canyon e profondi abissi, si scoprono fossili, stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili e dai colori inaspettati. Una visita sorprendente che trasporta il visitatore in un mondo meraviglioso, la cui storia risale a ben novanta-cento milioni di anni fa.
Le Grotte di Castellana sono aperte alle visite tutto l’anno.
In uno scenario stupefacente tra stalattiti e stalagmiti, fossili e caverne, il percorso turistico si sviluppa per circa 3km – 1,5 km andata ed altrettanti al ritorno.
Il tempo totale di una visita si attesta intorno ai 120 minuti.
Uno spettacolo davvero imperdibile.
Si tratta di un percorso agevole ed accessibile a tutti, non a caso le Grotte di Castellana sono aperte anche ai visitatori con disabilità.

To See & To Do


Location


La villa per vacanze Trulli Tower si trova in una delle zone più belle della Puglia,
una terra ricca di tradizione, storia, cultura e buona cucina.
La sua posizione è perfetta per una vacanza rilassante immersi nella natura,
ma a poca distanza da località incantevoli e rinomate dove poter fare escursioni e gite in giornata.
Trulli Tower dista 7 minuti dal centro di Putignano  e
21 km (30 min) da Polignano a Mare
15 km  (18 min) da Alberobello
39 km (40 min) da Bari
L’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari è a 45 km

Photos


Il modo migliore per vivere veramente una vacanza in Puglia è soggiornare in una delle sue tradizionali abitazioni, il Trullo.
Suggestiva costruzione a forma di cono in pietra a secco, arredata internamente  in chiave più moderna e funzionale,
mantiene inalterata la forma caratteristica e i toni bianchi dell’intonaco
che lo rendono uno dei simboli più autentici della cultura pugliese.
In questa incantevole struttura circondata dal verde gli ospiti hanno a disposizione una piscina
e un paesaggio da favola dove fare lunghe passeggiate tra gli ulivi secolari e stare a contatto con la natura.